DISCOVER SAN MARTINO "LA TORRE"

Informazioni Tour

In questo speciale Tour di carattere culturale con partenza da Desenzano D/G in sella alle nostre bici, percorriamo inizialmente un breve tratto attraversando il centro della citata cittadina per poi salire in sommità per visitare il Castello di Desenzano D/G “una terrazza sul Lago” di epoca Romana utilizzato come caserma nella fine dell’800.
Sicuramente apprezzata la vista dall’alto del porto vecchio e parte della cittadina di Desenzano D/G sarà impossibile non scattare qualche foto ricordo!
Finita la visita si parte con le nostre bici in direzione del Parco del Laghetto, un bellissimo spazio verde attrezzato con giochi per i più piccoli e pista ciclo pedonale per attività all’aria aperta.
Attraversato il parco ci dirigiamo in località Fenilazzo nell’entroterra collinare e proseguiremo per strade bianche fino la torre simbolo storico di S.Martino della Battaglia.
Finita la visita torniamo per piste ciclabili e strade lungolago attraversando Rivoltella del Garda.

Difficoltà:

Facile

Percorrenza:

30 km

Up:

300 m

Down:

300 m

Terreno:

MISTO

Durata Tour:

5 h

10

all'ora

  1. RITROVO PIAZZA MATTEOTTI DESENZANO D/G Fronte partenza battelli ORE 9:00
  2. Compilazione moduli partecipanti e consegna bici
  3. In viaggio per le vie di DESENZANO D/G
  4. Visita al CASTELLO DI DESENZANO D/G
  5. In viaggio per il PARCO DEL LAGHETTO
  6. In viaggio per SAN MARTINO
  7. RITORNO E FINE TOUR ORE 14:00
  8. * DEGUSTAZIONE (SELVA CAPUZZA)

Cosa comprende il Tour?

  1. GUIDA MTB ABILITATA – Tour Leader.
  2. ASSISTENZA TECNICA DURANTE IL PERCORSO
  3. BICICLETTA ASSISTENZA ELETTRICA PROFESSIONALE – il modello potrebbe variare a seconda della tipologia di percorso
  4. CASCO DI PROTEZIONE OBBLIGATORIO - incluso nel servizio
  5. ZAINO CON KIT DI RIPARAZIONE – 1 zaino ogni 2 bici
  6. PRANZI E DEGUSTAZIONI - Dovranno essere prenotati per tempo separatamente e dovranno essere pagate direttamente in loco.
  7. ASSICURAZIONE RC Disponibile costo € 5.00 - Comprende copertura infortuni per chi la sottoscrive.
  8. ESCLUSO: tutto ciò che non è menzionato

Cosa portare nei Tour?

CASCO DI PROTEZIONE: anche se in Italia non è obbligatorio l’utilizzo del casco di protezione per condurre biciclette noi consigliamo vivamente il suo utilizzo ed è obbligatorio durante i Tour ed è COMPRESO NEL SERVIZIO.

ACQUA: portare con sé abbastanza acqua meglio se in una borraccia da poter riempire durante il percorso.

MERENDINE: è molto importante l’alimentazione quando si è per sentieri lontano da casa, durante i nostri Tour si devono affrontare le dolci Colline Moreniche, potreste sentirvi un po’ spossati, meglio ricaricarsi con uno snack veloce!

OCCHIALI DA SOLE: consigliamo l’utilizzo degli occhiali da sole per evitare qualsiasi tipo di problema (rami, insetti o altri corpi estranei) che possa pregiudicare il regolare svolgimento del Tour.

INDUMENTI COMODI: consigliamo vivamente l’utilizzo di abbigliamento comodo meglio se tecnico, in modo da essere traspirante. I percorsi variano da zone soleggiate a zone ombreggianti dove nelle giornate meno calde, specialmente nei periodi primaverili o verso sera, le temperature potrebbero variare parecchio.

K-WAY: * meglio essere pronti a tutto! si potrebbe partire in una giornata poco soleggiata ed incontrare un piccolo temporale, sempre meglio essere attrezzati! Durante le visite in cantine, frantoi o trattorie le temperature tra esterno ed interno variano moltissimo e il corpo potrebbe risentirne!

PARAVENTO PER IL COLLO: durante le giornate ventose è consigliato riparare la gola e la nuca specialmente se sudati.

ZAINO: meglio avere un comodo zaino non troppo ingombrante per poter portare con sé il necessario durante il Tour e sicuramente qualche ricordo lungo il percorso!

Inviaci una mail per assicurarti i posti per il tour