In questo fantastico Tour con partenza da Desenzano del Garda in sella alle nostre bici percorriamo inizialmente una strada asfaltata per poi dirigerci verso l’entroterra attraverso le dolci Colline Moreniche in direzione Centenaro e tramite strade bianche attraverseremo l’area di Lugana da cui prende il nome il più famoso vino locale.
Attraversati i vigneti ci dirigiamo verso la penisola di Sirmione costeggiando il lago tra porti e spiagge attrezzate.
Appena arrivati in prossimità del Castello Scaligero risalente al XIII secolo parcheggeremo le bici e continueremo la visita a piedi all’interno del Borgo medioevale di ascendenza Romana dove sicuramente sarà impossibile non scattare diverse foto con sfondo il castello, le terme, le grotte di Catullo e Virgilio e le spiagge fantastiche che la circondano!
Prima di abbandonare la fantastica Sirmione possiamo rilassarci e rinfrescarci in una delle spiagge più belle del Lago di Garda!
Ricordatevi di portare con voi il costume, sarebbe un peccato dimenticarselo!
Finita la fantastica esperienza si riparte in direzione Desenzano del Garda transitando per le spiaggia Brema e l’Oasi di S.Francesco per la fine del Tour.
Difficoltà:
Facile
Percorrenza:
35 km
Up:
300 m
Down:
300 m
Terreno:
MIST0
Durata Tour:
5 h
all'ora
CASCO DI PROTEZIONE: anche se in Italia non è obbligatorio l’utilizzo del casco di protezione per condurre biciclette noi consigliamo vivamente il suo utilizzo ed è obbligatorio durante i Tour ed è COMPRESO NEL SERVIZIO.
ACQUA: portare con sé abbastanza acqua meglio se in una borraccia da poter riempire durante il percorso.
MERENDINE: è molto importante l’alimentazione quando si è per sentieri lontano da casa, durante i nostri Tour si devono affrontare le dolci Colline Moreniche, potreste sentirvi un po’ spossati, meglio ricaricarsi con uno snack veloce!
OCCHIALI DA SOLE: consigliamo l’utilizzo degli occhiali da sole per evitare qualsiasi tipo di problema (rami, insetti o altri corpi estranei) che possa pregiudicare il regolare svolgimento del Tour.
INDUMENTI COMODI: consigliamo vivamente l’utilizzo di abbigliamento comodo meglio se tecnico, in modo da essere traspirante. I percorsi variano da zone soleggiate a zone ombreggianti dove nelle giornate meno calde, specialmente nei periodi primaverili o verso sera, le temperature potrebbero variare parecchio.
K-WAY: * meglio essere pronti a tutto! si potrebbe partire in una giornata poco soleggiata ed incontrare un piccolo temporale, sempre meglio essere attrezzati! Durante le visite in cantine, frantoi o trattorie le temperature tra esterno ed interno variano moltissimo e il corpo potrebbe risentirne!
PARAVENTO PER IL COLLO: durante le giornate ventose è consigliato riparare la gola e la nuca specialmente se sudati.
ZAINO: meglio avere un comodo zaino non troppo ingombrante per poter portare con sé il necessario durante il Tour e sicuramente qualche ricordo lungo il percorso!
Inviaci una mail per assicurarti i posti per il tour